La selezione della coppia di frizione appropriata per i camion pesanti è una delle decisioni più importanti che incidono sul comportamento del veicolo in termini di prestazioni e sicurezza, nonché sul risparmio di carburante. I veicoli commerciali pesanti vengono utilizzati in ambienti difficili per trasportare carichi enormi su brevi e lunghe distanze. Pertanto è richiesta la comprensione del concetto di coppia e di come si applica alla guida. Questa guida semplifica la comprensione della coppia dei camion pesanti, della sua importanza nel trasporto professionale e dell'importanza dell'abbinamento della coppia.
Concetto di coppia per autocarri pesanti
La coppia è la quantità di forza rotazionale che può essere esercitata su un oggetto come una ruota. Più specificamente nel caso di autocarri pesanti, la coppia misura effettivamente la capacità di lavoro degli autocarri, in particolare quando tirano carichi. La coppia della frizione, più in particolare, definisce l'entità della coppia che la frizione può permettersi di non slittare. Affinché la frizione funzioni correttamente, deve essere in grado di trasmettere efficacemente la potenza del motore alla trasmissione.
La coppia della frizione è normalmente espressa in libbre-piedi (lb-ft) o Newton metri (Nm). La coppia del motore sviluppata dalla combustione interna in qualche modo "trasmette" attraverso la frizione per far muovere il camion. Queste misure di energy-out e un valore di coppia più elevato suggeriscono una maggiore capacità di spostare carichi pesanti, in particolare a bassi giri del motore, in particolare per i camion pesanti.
In che modo la coppia è utile per gli autotrasportatori?
La coppia ha un ruolo molto critico da svolgere nelle prestazioni di guida dei camion pesanti. Ecco alcuni aspetti fondamentali in cui la coppia è particolarmente importante:
Salita e discesa di pendii: un camion pesante per salire su un pendio richiede una buona coppia per superare la forza di gravità e la forza dovuta alla massa. D'altro canto, durante la discesa di pendii è richiesto un controllo di coppia sufficiente per adeguare la velocità ed evitare che il camion si allontani.
Capacità di traino e trasporto: il potenziale di traino e carico utile di un camion pesante sono entrambi correlati alla quantità di coppia concepibile. Una coppia sufficiente fornisce i prerequisiti necessari affinché un camion convenzionale possa trainare o trasportare una grande quantità di carico senza sovraccaricare il motore o la trasmissione.
Efficienza del carburante: esercitare il controllo sulla coppia porta al miglioramento dell'efficienza del carburante dei camion pesanti. Aiuta a ridurre al minimo il carico sul motore in modo da ottenere un miglioramento dei tassi di consumo di carburante e della durata del motore.
Longevità della trasmissione: è opportuno ricordare che quando vengono impiegati livelli di coppia adeguati, non solo la trasmissione viene sollecitata meno, tanto da usurarsi, ma una coppia nominale adeguata aiuta questi componenti a funzionare in modo efficiente, facendoli durare più a lungo.
Una strategia aziendale rischiosa e il suo corretto abbinamento di coppia
Di solito il termine "torque matching" viene utilizzato per indicare una delle fasi dell'avviamento di un'automobile in cui la coppia della frizione diventa uguale alla potenza del motore richiesta da un camion o un'automobile. Abbiamo delineato i motivi per cui il torque matching è essenziale in questo caso.
Prestazioni migliorate: idealmente, quando la coppia è abbinata, questo significa che il camion produrrà la quantità di potenza richiesta dall'inizio alla fine del processo, indipendentemente dalle condizioni. Più la coppia è abbinata, migliore sarà il controllo del camion, la sensazione del camion in generale e la sua funzione.
Sollecitazione meccanica ridotta al minimo: sono tante le cause che portano a discordanze di potenza o coppia che creano uno stress meccanico eccessivo sulla frizione, sulla trasmissione e talvolta sul motore. A causa di tali stress, è probabile che i componenti si guastino prematuramente e i costi di manutenzione potrebbero essere elevati.
Sicurezza: per i camion pesanti, è necessario notare che la sicurezza viene prima di tutto. Una coppia adeguata o adatta aiuta il camion a muoversi, anche con carico e risposta del sistema di frenata o accelerazione. Ciò riduce le possibilità di incidenti dovuti a difetti meccanici come il contatto bruciante della frizione o il surriscaldamento della trasmissione.
Efficienza dei costi: quando si abbina la coppia della frizione, gli operatori eviteranno le riparazioni non necessarie e i tempi di fermo che la maggior parte dei lavori di manutenzione comporta. Ciò riduce il costo delle riparazioni oggi e riduce al minimo anche la quantità di entrate perse a causa del minimo del camion.
Durata prolungata dei componenti: con una coppia opportunamente abbinata, vengono inflitti meno danni al motore, alla frizione e alla trasmissione del camion. Ciò consente di risparmiare sui costi poiché la durata di questi componenti viene allungata e quindi si traduce in un ROI più elevato.
Conclusione
Nel decidere le specifiche di coppia di una frizione destinata a un autocarro pesante, i concetti iniziali di coppia, le sue implicazioni sull'azione di guida di un autocarro e i suoi requisiti di corrispondenza devono essere tutti chiari. Tutte le operazioni di autocarro pesante sono influenzate dalla coppia, dall'accelerazione alla decelerazione e persino al consumo di carburante e alle sollecitazioni meccaniche. Un migliore abbinamento della coppia migliora le prestazioni, le caratteristiche di sicurezza, ma migliora anche l'efficienza dei costi e la durata dei componenti dell'autocarro. La coppia della frizione può essere ulteriormente abbinata ai requisiti dell'autocarro, assicurando al contempo che sia calibrata entro l'intervallo accettabile per migliorare l'efficienza e l'affidabilità dell'autocarro durante la guida.